SAMURAI HEIHO TAIGISHIN-KAN
Il Samurai Heiho Taigishin-kan 侍 兵法 (strategia di combattimento samurai) è una forma generale di combattimento con e senza armi, e di studio della cultura tradizionale, basata sull'antico bujutsu, e deriva dalle esperienze di studio del Prof. Bonanno delle arti marziali giapponesi. Esso attualmente consiste in:
- Atemijutsu: tecniche di percussivo e manipolazione dei punti nevralgici
- Aiki-jujutsu: tecniche di manipolazione articolare e proiezione
- Tojutsu, Tantojutsu e Jojutsu: tecniche di spada, pugnale e bastone (jo)
- Bunka: cultura classica (Shodo, Haiku, etc.)
Il Samurai Heiho Taigishin-kan è principalmente basato sulla strategia del tojutsu (tecniche di spada) che proviene soprattutto dal Mondoryu Heiho e dal Toyamaryu Iaido, nonché dai principi del Mondoryu Jujutsu.
Il Mondoryu è un antico metodo samurai datato XVI sec., il Toyamaryu è il metodo fondato nel 1873 per addestrare il personale dell'Accademia Militare Imperiale Giapponese.