OKINAWA-DEN KOYAMA-RYU KOBUJUTSU®
Profilo
Il cuore del sistema Koyama-ryu Taigishinkan è costituito dai kata di karate di Okinawa, intorno ai quali ruota tutto l'addestramento del praticante che viene arricchito dall'allenamento di altri kata, esercizi e metodi derivanti anche dal bujutsu più propriamente giapponese, il tutto al fine di migliorare le skills del praticante stesso e la sua cultura a 360°. Il Koyama-ryu Taigishinkan, infatti, contempla altresì un ampio arsenale di tecniche di jujutsu giapponese, fortemente interconnesso con il tuite okinawense, caratterizzando l'attitudine del praticante a lottare nella distanza corpo-a-corpo.
Koyama-ryu Taigishinkan
CRONISTORIA PRINCIPALE
- 2014, Okinawa - il Prof. Bonanno riceve licenza d'insegnamento come Shihan in karate di Okinawa dalla International Karate Kobudo Kenshikai Organization di Tetsuhiro Hokama Sensei, nonché la licenza d'insegnamento in Shinzanryu • Shorinryu (Kojoryu) Koshinkan da Takaya Yabiku Sensei
- 2015, Okinawa - il Prof. Bonanno riceve autorizzazione con lettera ufficiale da Yabiku Sensei per insegnare il metodo sotto la sigla del proprio Taigishinkan, spronandolo a "preservare e fare sempre più proprio" il karate che ha appreso, al fine di svilupparlo ulteriormente così com'è tipico nella tradizione dell'antico Okinawa-te
- 2017, Giappone - il Taigishinkan viene registrato sotto il Dai Nippon Butoku Kai
- 2018, Giappone - il Taigishinkan viene registrato sotto la International Martial Arts • Culture Federation e viene riconosciuta la licenza d'insegnamento in Shinzanryu • Shorinryu (Kojoryu) Karate Kobudo. Lo shikaku ninteisho (certificato di riconoscimento) è stato sottoscritto da Masashi Yokoyama Soke (Rijicho) e da membri del Consiglio Federale: Dr. Oomae Shigeo (ex Vice Ministro della Difesa), Dr. Takemoto Naoichi (Ministro per le Missioni Speciali) e Inaba Kazuko Shihan (Kancho)
- 2019, Giappone - il Prof. Bonanno riceve un certificato di formazione da Shingo Hayashi Sensei e viene ufficialmente inserito tra gli uchi-deshi del Kojoryu Shodokai
- 2020, Giappone - il Prof. Bonanno riceve dalla suddetta IMCF un nuovo shikaku ninteisho che certifica la registrazione ufficiale del proprio ryu-ha (linea di stile) di karate kobudo, con il nome di Okinawa-den Koyamaryu 湖山流 Kobujutsu, e qualifica il Prof. Bonanno come Sosetsu-sha 創設者 (Fondatore).
MAIN HISTORY
- 2014, Okinawa - Prof. Bonanno receives teaching license in Okinawan karate by the International Karate Kobudo Kenshikai Organization of Tetsuhiro Hokama Sensei, and in Shinzanryu • Shorinryu (Kojoryu) Koshinkan by Takaya Yabiku Sensei
- 2015, Okinawa - Prof. Bonanno receives authorization with official letter to teach the style under his own Taigishinkan, urging him to "preserve and make more and more his own" the karate he had learned, in order to further develop it as it's typical in the tradition of old Okinawa-te
- 2017, Japan - Taigishinkan is registered under Dai Nippon Butoku Kai
- 2018, Japan - Taigishinkan is registered under the International Martial Arts • Culture Federation and it's recognized the teaching license in Shinzanryu • Shorinryu (Kojoryu) Karate Kobudo. The shikaku ninteisho (certificate of recognition) was signed by Masashi Yokoyama Soke (Rijicho) and Federal Council members: Dr. Oomae Shigeo (former Deputy Minister of Defense), Dr. Takemoto Naoichi (Minister for Special Missions) and Inaba Kazuko Shihan (Kancho)
- 2019, Japan - Prof. Bonanno receives a training certificate from Shingo Hayashi Sensei and he is officially included among the uchi-deshi of Kojoryu Shodokai
- 2020, Japan - Prof. Bonanno receives from the aforementioned IMCF a new shikaku ninteisho that certifies the official registration of his karate kobudo ryu-ha (style line or branch), with the name of Okinawa-den Koyamaryu 湖山流 Kobujutsu, and it qualifies Prof. Bonanno as Sosetsu-sha 創設 者 (Founder).
PANORAMICA
L’ Okinawa-den Koyamaryu non è uno stile inventato, esso può essere considerato un sistema ampio e completo di combattimento basato su tecniche e tattiche di stampo antico, appunto Kobujutsu, ossia non votate alla competizione bensì alla difesa personale reale. Il nome del sistema è un chiaro richiamo alla maggiore influenza che esso riceve dal karate antico di Okinawa, ma in esso è presente altresì la componente del jujutsu e un consistente legame alle tecniche cinesi. Il Okinawa-den Koyamaryu, infatti, può essere studiato come sistema tale e quale oppure "suddiviso in sottosistemi", ossia il praticante può studiarne esclusivamente la componente del karate, o del jujutsu, e così via, con relativi precisi programmi specifici. Il praticante può attingere, così, a tutto ciò che reputa utile e attinente alle proprie attitudini e caratteristiche senza limite alcuno.
Per quanto riguarda la parte predominante del karate, il sistema può essere ritenuto un ramo del Kojoryu • Shinzanryu karate kobudo in quanto contempla gli stessi kata di entrambe le linee, considerando che il Prof. Bonanno ha studiato con i due rispettivi maestri: Shingo Hayashi (Kojoryu Shodokai) e Takaya Yabiku (Shinzanryu Koshinkan); egli continua lo studio attualmente sotto Hayashi Sensei. Il sistema include altresì i kata del Matsumura Seito Shorinryu e del Pangainoon, per come trasmessi da Yabiku Sensei al Prof. Bonanno.
Per quanto riguarda la parte del jujutsu, esso include la strategia che proviene soprattutto dal Mondoryu Heiho.
Il Prof. Bonanno ha deciso
di dar vita al proprio ramo di Kobujutsu per favorire alla propria scuola una più ampia
ricerca di altri metodi di karate e jujutsu come il Kuninda-di, nonché metodi di
chuanfa cinese che hanno fortemente influenzato il karate antico,
come Xingyiquan, Baihequan, etc..
Okinawa-den Koyamaryu è un marchio registrato ®
OVERVIEW
As regards the predominant part of karate, the system can be considered a branch of Kojoryu • Shinzanryu karate kobudo as it contemplates the same kata as both lines, considering that Prof. Bonanno studied with the two respective masters: Shingo Hayashi (Kojoryu Shodokai) and Takaya Yabiku (Shinzanryu Koshinkan); he continues the study currently under Hayashi Sensei. The system also includes the kata of Matsumura Seito Shorinryu and Pangainoon, as transmitted by Yabiku Sensei to Prof. Bonanno.
As for the jujutsu part, it includes the strategy that comes mainly from Mondoryu Heiho.
Prof. Bonanno has decided to give life to his own branch of Kobujutsu to favor a wider school for his school research other karate and jujutsu methods such as Kuninda-di as well as methods of Chinese chuanfa which strongly influenced ancient karate, such as Xingyiquan, Baihequan, etc..
Okinawa-den Koyamaryu is a registered trademark ®