Mondoryu Heiho Bujutsu
Mondoryu Heiho è il sistema di bujutsu di famiglia di Masashi YOKOYAMA Sensei.
Masashi Yokoyama Soke (06/02/1954) è nato in una famiglia di esperti di arti marziali. In giovane età gli è stata insegnata un'arte marziale molto tradizionale proveniente dalla Regione giapponese del Banshu, quest'arte marziale è chiamata 兵法 同 流 兵法 Mondo-ryu Heiho, e consiste nello studio del vecchio bujutsu (jujutsu, tojutsu, yarijutsu, ecc.). Originariamente il Mondoryu era insegnato al contingente dei samurai d'avanguardia durante l'era della guerra civile, grazie alla sua semplicità ed efficienza in battaglia. Ora, lui è il 15° Soke del Mondo-ryu Heiho.
Yokoyama Sensei ha anche praticato lo Shitoryu karate e le arti marziali cinesi, e quando era giovane ha vissuto alcune esperienze pericolose, quindi ha usato la sua esperienza nelle arti marziali tradizionali per difendersi. Egli è stato guardia del corpo del Ministro del Commercio giapponese, e durante una visita a Taiwan ha sventato un attentato con arma da fuoco corta, nei confronti del Ministro giapponese; in tale frangente, nonostante Yokoyama Sensei fosse stato ferito dall’attentatore ad una gamba, con un colpo di pistola, è riuscito a neutralizzare l’attentatore e porre in salvo il Ministro.
Yokoyama Sensei insegna:
- Mondoryu Heiho bujutsu (antico jujutsu e tecniche armate samurai)
- Armored Samurai Battle system (tecniche di combattimento in armatura, utilizzate nel 16th Sec.)
- Koroho (metodo moderno di difesa personale e disarmo).
Masashi Yokoyama Soke è fondatore e presidente di:
- International Martial Arts & Culture Federation see
- Armored Samurai Battle Association see
è inoltre uno dei maggiori critici d’arte giapponesi (nr. 17 del registro ufficiale del governo giapponese), da qui il grande interesse anche per le nostre opere d’arte e per la cultura italiana in genere.